CHI<br>SIAMO

CHI
SIAMO

CHI SIAMO

L'ASSOCIAZIONE

Dal 1989 Handicap: Su la Testa! ODV lavora per fornire risposte concrete alla necessità di integrazione sociale di persone con disabilità intellettiva. Amicizia e spontaneità, entusiasmo ed ironia.. questo è il segreto, lo spirito che spinge centinaia di giovani volontar* a unirsi a noi, il principio del nostro impegno e l'alchimia che rende magicamente possibile tutto questo.

LA NOSTRA STORIA

L’idea di creare uno spazio libero in cui persone con disabilità intellettiva e giovani ragazz* si potessero trovare per attività ricreative nasce nel 1989 da alcuni studenti di una scuola superiore di Milano. É Christian in particolare a porsi il problema, dopo aver visto sua sorella Manuela, una ragazza con disabilità, passare troppi pomeriggi davanti alla TV.

Nella zona infatti, quella dei dintorni del Giambellino, non esistevano strutture con finalità ludiche che fossero slegate da istituzioni ecclesiastiche o politiche.
Prende vita così il Centro Ricreativo, due pomeriggi a settimana, in un locale in Largo Balestra 1 che è tutt’ora sede dell’associazione, concesso dal Consiglio di Zona per svolgere l’attività.

Le campagne informative per reperire e coinvolgere utenti e volontar*, unite al rapido successo dell'iniziativa, portano in breve tempo a raggiungere dai due iniziali a cinque i pomeriggi di apertura settimanali.
Nel 1992 dopo cinque anni di intensa attività, grazie all'assegnazione del "Premio bontà Motta - Notte di Natale 1992"e al successo della serata di beneficenza cui parteciparono gli artisti de programma televisivo "Su la testa!", nel dicembre del 1993 si costituisce l'associazione "Handicap..Su La Testa!” .
Dal 1997 l'associazione è iscritta al Registro regionale del volontariato (foglio n° 570 - progressivo 2276 - sezione A sociale).
Nel 1998 ha ottenuto di diritto il riconoscimento come ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).

Accanto al Centro Ricreativo, cuore pulsante dell’associazione, nel corso degli anni si sono aggiunti altri servizi e si sono susseguite generazioni di volontar* e utenti che hanno permesso di portare avanti i nostri progetti con l’entusiasmo e la spontaneità che da più di trent’anni ci caratterizza.
Oggi le attività sono numerose e tutte diverse: atletica, nuoto, pizzate, disco, gite, vacanze e laboratori come Ortosimpatia, Baracca e Corolato. La vita dell’associazione si è ampliata e modificata, ma va avanti ogni giorno con lo stesso spirito spontaneo e ironico con cui è nata ormai più di trent’anni fa.

CHI SIAMO

Le campagne informative per reperire e coinvolgere utenti e volontar*, unite al rapido successo dell'iniziativa, portano in breve tempo a raggiungere dai due iniziali a cinque i pomeriggi di apertura settimanali.
Nel 1992 dopo cinque anni di intensa attività, grazie all'assegnazione del "Premio bontà Motta - Notte di Natale 1992"e al successo della serata di beneficenza cui parteciparono gli artisti de programma televisivo "Su la testa!", nel dicembre del 1993 si costituisce l'associazione "Handicap..Su La Testa!” .
Dal 1997 l'associazione è iscritta al Registro regionale del volontariato (foglio n° 570 - progressivo 2276 - sezione A sociale).
Nel 1998 ha ottenuto di diritto il riconoscimento come ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).

Accanto al Centro Ricreativo, cuore pulsante dell’associazione, nel corso degli anni si sono
aggiunti altri servizi e si sono susseguite generazioni di volontr* e utenti che hanno reso possibile di portare avanti le attività con l’entusiasmo e la spontaneità che da più di trent’anni ci caratterizza .
Oggi le attività sono numerose e tutte diverse: atletica, nuoto, pizzate, disco, gite, vacanze e laboratori come Ortosimpatia, Baracca e Corolato. La vita dell’associazione si è ampliata e modificata, ma va avanti ogni giorno con lo stesso spirito spontaneo e ironico con cui è nata ormai più di trent’anni fa.

Scopri la nostra storia in questo video

METTITI IN CONTATTO CON NOI